Infortunistica & tutela legale
  • home
  • lo studio
    • collaborazioni
    • servizi legali
    • costi e tariffe
  • aree di esperienza
    • infortunistica stradale >
      • incidente mortale
    • recupero crediti
    • risarcimento malasanità
    • anatocismo e usura
    • sovraindebitamento
    • responsabilità veterinaria
    • obbligazioni e contratti
    • diritto di famiglia
    • diritto del lavoro
  • chiedici un parere
  • contatti
Foto
 
​​Responsabilità veterinaria
​
"Verrà il giorno in cui tutti gli animali del creato riavranno quei diritti a loro sottratti dalle mani della tirannia [...] In base a cosa si dovrebbe tracciare la linea insuperabile? In base alla ragione? O alla capacità di parlare? […] La domanda da porsi non è se sanno ragionare, né se sanno parlare, bensì se possono soffrire!" -Jeremy Bentham- 

Stante la grande esperienza maturata nel settore del risarcimento per malasanità il nostro studio legale, negli ultimi anni, ha deciso di dedicarsi ad un altro settore avente ad oggetto gli errori medici  e sanitari commessi a danno degli animali.
Se il tuo amico a quattro zampe è rimasto coinvolto in un episodio di malasanità veterinaria e non hai ancora ottenuto il giusto risarcimento contattaci ai numeri di studio o
richiedi un parere, riceverai entro 48 ore una consulenza legale da un nostro avvocato esperto nel settore.
richiedi una consulenza
Foto
Difendiamo i diritti del tuo amico a 4 zampe​​
Foto
​Una volta ottenuto l'incarico ed esaminata la documentazione medica in possesso del cliente, il nostro Studio Legale fisserà un appuntamento con un medico specialista in veterinaria che procederà allo studio della documentazione al fine di evidenziare le responsabilità del professionista e/o della clinica. 
​​Nel caso in cui il medico specialista ravvisi tale responsabilità si procederà alla quantificazione del danno in base ai parametri offerti dalla normativa vigente.
                                                                                   
​​​Negli ultimi anni la legislazione e la giurisprudenza italiana si sono sempre più sensibilizzate innanzi al crescente sentimento che la collettività ripone nei confronti degli animali, ormai considerati a tutti gli effetti membri della famiglia.
Anche per questo, dall'anno 2012 è stato introdotto l'obbligo per tutti i veterinari di stipulare una polizza assicurativa a salvaguardia degli errori professionali commessi nell'esercizio della propria professione. 

C0me per la responsabilità medica e sanitaria in umana, la legge ha riconosciuto natura contrattuale al rapporto tra veterinario e padrone e pertanto si tutela il cliente danneggiato offrendogli il vantaggio di non dover individuare e dimostrare la causa precisa del danno, lasciando al veterinario l'onere di provare l'assenza di una propria responsabilità per l'evento dannoso. Ciò in ragione della natura tecnica della prestazione e delle conoscenze professionali richieste per dimostrare la responsabilità del medico veterinario.

Foto
In caso di risarcimento per responsabilità veterinaria la giurisprudenza è unanime nel riconoscere che il padrone dell'animale avrà diritto al pieno ristoro:
  • del valore economico dell'animale;
  • del costo delle cure ulteriori che il fatto dannoso ha reso ragionevolmente necessarie;
  • dei pregiudizi psicofisici che sono stati provocati al cliente dall'eventuale perdita del proprio animale d'affezione.
Recentemente, inoltre, i giudici di pace ed un certo numero di giudici di merito hanno riconosciuto ai padroni degli animali vittima di incidenti, anche sanitari, il risarcimento di ulteriori voci di danno di natura non patrimoniale:
  • il danno morale, ovvero il pregiudizio interiore dovuto al dolore patito a causa della scomparsa del proprio compagno di vita;
  • il danno esistenziale, ovvero l'alterazione del proprio stile di vita dovuta alla perdita dell'animale, della sua compagnia nonché della sua capacità di ricevere e donare affetto.​
La circostanza che negli ultimi anni la legislazione e la giurisprudenza italiana si sono sempre più sensibilizzate innanzi al crescente sentimento che la collettività ripone nei confronti degli animali, ha determinato inevitabilmente l'aumento delle controversie aventi ad oggetto il nostro animale domestico.
​Il nostro studio legale offre attività di assistenza e consulenza anche per le seguenti fattispecie:
  • responsabilità per i danni causati a terzi;
  • normativa su guinzaglio e museruola,;
  • affidamento dell’animale in caso di separazione o divorzio;
  • regole condominiali e quant’altro.

Se il tuo animale domestico è rimasto coinvolto in un caso di malasanità, legata all'errore di un veterinario  e vuoi conoscere le possibilità di ottenere un risarcimento danni o se hai altri quesiti da porci, puoi scriverci compilando il form che trovi in calce a questa pagina.
Il messaggio arriverà direttamente ad un avvocato del nostro studio esperto nel settore della responsabilità veterinaria che ti risponderà entro 48 ore.


chiedici un parere

    Lo studio legale offre il servizio di consulenza on line. Compilate il form e sarete contattati dal professionista esperto in base alla materia di riferimento, che vi illustrerà i costi e le modalità di erogazione del servizio.
    ​

    [object Object]
Invia
Contatti

​Via di San Tommaso d'Aquino, 90 
00136 Roma
Tel. 06.32651705 r.a.
Fax 06.3242890
                                                       Avv. Domenico Di Carlo
studio@infortunisticaetutelalegale.com

Foto


​Copyright © 2016
​- DCSLE -
​Studio Legale

P.IVA 11155061002 - Via di San Tommaso d'Aquino, 90 - 00136 Roma - Tel. 06.32651705 r.a. Fax 06.3242890
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
  • lo studio
    • collaborazioni
    • servizi legali
    • costi e tariffe
  • aree di esperienza
    • infortunistica stradale >
      • incidente mortale
    • recupero crediti
    • risarcimento malasanità
    • anatocismo e usura
    • sovraindebitamento
    • responsabilità veterinaria
    • obbligazioni e contratti
    • diritto di famiglia
    • diritto del lavoro
  • chiedici un parere
  • contatti